Back to work: 5 idee sane e gustose per la tua pausa pranzo— Primecook - Pentole Antiaderenti di Alta Qualità Salta al contenuto

qualità artigianale

made in italy

Rating

5/5

|

Recensioni

2876

Per tutti gli ordini ricevuti dal 13/8 in poi verranno evasi a partire dal 21/8 ☆ ☆ ☆ ☆ ☆ Rating 5.0 | Recensioni 2,817
consegna

Consegna Gratuita in Italia da 90€ Spedizione in 24/48 ore.

Back to work: 5 idee sane e gustose per la tua pausa pranzo

Back to work: 5 idee sane e gustose per la tua pausa pranzo

Tra nuovi inizi e buone consuetudini, settembre è il mese che segna la ripresa delle attività per tutta la famiglia. Lavoro, scuola, sport, hobby: l’agenda torna lentamente a riempirsi, e ciascun membro della famiglia – rigenerato dalla pausa estiva – può guardare con rinnovato entusiasmo agli impegni in arrivo.

E l'alimentazione?

La fine delle vacanze per molti coincide con il ritorno a uno stile nutrizionale sano ed equilibrato, lontano dagli sfizi concessi durante le ferie. Un passaggio non sempre semplice, ma che si può affrontare con positività ricorrendo a piatti salutari, gustosi e leggeri, capaci di appagare il palato, farci sentire bene e darci la giusta energia per affrontare le giornate più intense.

Ecco allora 5 ricette light, appetitose e complete per la tua pausa pranzo di settembre, perfette da preparare in anticipo e portare con sé in appositi contenitori!

1) Ricette light e appetitose per la pausa pranzo: pasta fredda con tonno scottato

Cuoci delle penne e lasciale raffreddare. Condiscile con olio extravergine di oliva, pomodorini, olive e un pizzico di pepe. Aggiungi fettine di tonno fresco, leggermente scottato in padella… et voilà! Un piatto completo di tutti i macronutrienti, che ti sazierà senza appesantirti e ti accompagnerà con energia per tutto il pomeriggio.

Consiglio extra: se a fine pasto non sai rinunciare alla frutta, puoi aggiungere una pesca, un’albicocca o una fetta d’anguria.

2) Orecchiette al pesto fatto in casa e fagiolini

L’estate è perfetta per fare scorta di pesto di basilico homemade: leggero, profumato e ideale per i pranzi fuori casa. Usalo per condire delle orecchiette e aggiungi fagiolini cotti al vapore o bolliti. Un piatto semplice, nutriente e irresistibilmente fresco.

3) Panzanella con verdure dell'orto

Piatto della tradizione contadina toscana, la panzanella sta conquistando sempre più palati grazie alla sua estrema semplicità e all'uso di prodotti freschi e di avanzo.

Protagonista assoluto è il pane raffermo, che dopo essere stato tagliato a fette, inumidito e fatto riposare viene sbriciolato e unito a un mix di verdure a piacimento, come cipolla, pomodorini, cetrioli, zucchine. Il tutto guarnito con un goccio di olio extravergine d'oliva, aceto, un pizzico di pepe e sale e qualche fogliolina di basilico fresco.

Per la componente proteica suggeriamo il Grana Padano o Parmigiano Reggiano a cubetti, della mozzarella ciliegina oppure una proteina vegetale a scelta tra lenticchie, ceci, piselli, fagioli.

Provare per credere!

4) Insalata di pollo

Grande classico della cucina mediterranea, l'insalata di pollo è un piatto evergreen che piace a grandi e piccini. Per realizzarla bastano pochi ingredienti: pollo cotto alla piastra e tagliato a striscioline, insalata, sedano, pomodorini o altre verdure a scelta, olio EVO, scagliette di Grana Padano, crostini, un goccio di limone, olive (opzionali).

Per un pasto bilanciato, puoi abbinare a due fette di pane di segale.

5) Melone e prosciutto crudo con crostini e mandorle

Simbolo dell’estate, il classico tra melone e prosciutto crudo può essere reso ancora più sfizioso per la pausa pranzo grazie a crostini e mandorle. Un contrasto di consistenze che renderà il piatto più completo e appagante.

Per la quota di cereali, in alternativa ai crostini puoi scegliere cracker o grissini integrali.

Con queste proposte leggere e gustose, affrontare la ripartenza sarà decisamente più semplice… anche a tavola!

Buon appetito!

Prossimo Articolo Primecook presenta: il nuovo coltello professionale Santoku Olivato 18 cm