Ricetta autunnale: risotto al radicchio rosso e castagne
Con l’arrivo dell’autunno tornano i profumi avvolgenti e le coccole calde della tavola. È la stagione dei colori intensi e dei prodotti che scaldano il cuore, perfetti per dare vita a piatti ricchi di gusto. Tra questi spicca il risotto con radicchio e castagne, una ricetta vegetariana che unisce sapori decisi e dolci note autunnali in un equilibrio raffinato.

Risotto radicchio e castagne: ingredienti per 4 persone
- 350 g di riso Carnaroli
- 1 radicchio rosso
- 150 g di castagne
- 1 scalogno
- 1 bicchiere di vino rosso
- 1 lt di brodo vegetale
- 40 g burro
- Parmigiano Reggiano grattugiato a piacere
- q.b. olio extravergine d’oliva
- q.b. sale
- q.b. pepe
- aghi di rosmarino tritati (opzionale)
Preparazione
Tritare lo scalogno e fatelo appassire in una casseruola antiaderente con un filo d’olio. Aggiungere il radicchio tagliato a listarelle sottili, e lasciarlo insaporire per qualche minuto.
Unire il riso e farlo tostare per un paio di minuti, quindi sfumare con il vino rosso. Portare a cottura il riso, salando e aggiungendo di tanto in tanto un mestolo di brodo vegetale ben caldo fino a completo assorbimento. A metà cottura incorporare le castagne, precedentemente cotte e sbucciate, tagliate a scaglie.
Una volta che il risotto ha raggiunto la cottura ideale, aggiungere a fuoco spento burro e parmigiano e mescolare fino a ottenere una consistenza cremosa.
Completare con una macinata di pepe fresco e, per un tocco ancora più autunnale, qualche ago di rosmarino tritato.
Distribuire nei piatti, e servire in tavola.
Buon appetito!
