Delivery within 48/72 hours.
Delivery within 48/72 hours.
Grattare a fondo con la spugna abrasiva, lasciare in ammollo con acqua e bicarbonato, avviare due cicli di lavastoviglie. Dimentica tutto questo: pulire le pentole antiaderenti è facile e velocissimo. Purché si tratti di prodotti di alta qualità.
Ecco i nostri consigli per pulire le pentole antiaderenti in 5 mosse.
Tempo per la pulizia: meno di 1 minuto.
Innanzitutto fai raffreddare la tua pentola, lasciandola semplicemente a riposo sul ripiano.
Fai scendere l’acqua calda e passa la superficie della pentola aiutandoti con una spugna liscia. Evita accuratamente tutto ciò che è abrasivo o che può graffiare il rivestimento antiaderente. Se la pentola è realizzata con materiale di alta qualità, vedrai che ti basteranno pochissimi secondi per rimuovere ogni residuo di cibo e far tornare la superficie liscia e splendente.
In caso di sporco un po’ più ostinato del solito, aiutati aggiungendo al lavaggio un po’ di sapone per piatti, possibilmente delicato.
Asciuga la pentola con della semplice carta assorbente o un panno morbido. Stai nuovamente attento a non utilizzare materiali che possano scalfire il rivestimento.
Una volta asciugata la tua pentola, manico compreso, riponila nel cassetto. La pulizia è terminata!
La medesima operazione è da eseguirsi per intero anche prima del primo utilizzo della pentola. Con una fase aggiuntivo: l’oliatura della pentola. Con un po’ di carta da cucina distribuisci poco olio in modo uniforme su tutta la superficie, senza risciacquare. La procedura va ripetuta ogni 3 – 4 mesi. Per maggiori informazioni e per i video dimostrativi consulta la pagina “Uso e manutenzione“.